Ecco i ragazzi del Servizio Volontario Europeo 2015_2016
Natalia Miguel Pawel Judit
Servizio Volontario Europeo 2016
Natalia Dushkina
25 years old
Samara, Russia
Hello everyone!
Allow me to introduce myself. I’m Natalia from Russia. I studied PR at the university. Being a student I joined an international youth non-profit organization AIESEC. That moment may be considered as a key point in my volunteering way. Then I started with a social project in Moldova, which was dedicated to the children including disabled ones in an orphan house. Definitely it was the first and one of the biggest challenges in my life for now. After that I participated in different kind of volunteering activities at the local and national alike international level. I also worked as a volunteer in the XXII Winter Olympic Games in Sochi, 2014, in a social project in Tunisia (a marketing and promo campaign) and in the 13th European Youth Olympic Festival (EYOF) in Georgia. Accidentally or not but all these projects were related to the mass-media or sport industry anyhow. Why I decided to try myself in a completely different field, working for an environmental organization? Because I am really interested in getting new experience, skills and competencies, exploring volunteering movement and a social system in other country, learning Italian language and lifestyle, meeting new people. I would like to know more about how to protect and save the Earth, discovering innovative ways and strategies, starting with the simple actions in our daily life, with myself. I am just in the beginning of this twisted journey but already now I can say for sure that it’s great!
It is my honor and pleasure being a part of the huge and powerful team of the Legambiente association and doing our world better. Every day. Step by step. Together.
In conclusion I’d like to make a quote of Winston Churchill:
“We make a living by what we get, but we make a life by what we give”.
Miguel Ángel Rodriguez Garcìa
25 years old
Gijón, Spain
Ciao a tutti!
Mi chiamo Miguel Ángel (Michelangelo se si preferisce) e sono un ragazzo di 25 anni.
Ho fatto un corso di formazione professionale di due anni in “Gestione e Organizzazione delle Risorse Naturali”.
Ho lavorato come giardiniere e cameriere in Spagna e a Londra per un anno. Quando sono tornato, un po’ colpa anche della situazione economica del mio paese, ho deciso di inscrivermi al progetto EVS con Legambiente per ritornare di nuovo nel campo medioambientale che tanto mi piace.
Sono sicuro che questo progetto mi arricchirà come lo ha fatto Londra, e aspetto che la mi presenza potrà anche contribuire positivamente a Legambiente Prato e alle persone che incontrerò.
Mi piacerebbe aggiungere un poema di Konstantinos Kavafis per finire, che mi ha accompagnato per tanti anni e che, per me, riassume l’essenza di questo progetto.
“Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga,
fertile in avventure e in esperienze.
I Lestrigoni e i Ciclopi
o la furia di Nettuno non temere,
non sarà questo il genere di incontri
se il pensiero resta alto e un sentimento
fermo guida il tuo spirito e il tuo corpo.
In Ciclopi e Lestrigoni, no certo,
nè nell’irato Nettuno incapperai
se non li porti dentro
se l’anima non te li mette contro.
Devi augurarti che la strada sia lunga.
Che i mattini d’estate siano tanti
quando nei porti – finalmente e con che gioia –
toccherai terra tu per la prima volta:
negli empori fenici indugia e acquista
madreperle coralli ebano e ambre
tutta merce fina, anche profumi
penetranti d’ogni sorta; più profumi inebrianti che puoi,
va in molte città egizie
impara una quantità di cose dai dotti.
Sempre devi avere in mente Itaca –
raggiungerla sia il pensiero costante.
Soprattutto, non affrettare il viaggio;
fa che duri a lungo, per anni, e che da vecchio
metta piede sull’isola, tu, ricco
dei tesori accumulati per strada
senza aspettarti ricchezze da Itaca.
Itaca ti ha dato il bel viaggio,
senza di lei mai ti saresti messo
sulla strada: che cos’altro ti aspetti?
E se la trovi povera, non per questo Itaca ti avrà deluso.
Fatto ormai savio, con tutta la tua esperienza addosso
già tu avrai capito ciò che Itaca vuole significare.”
Paweł Kozdęba
26 years
Mielec, Poland
Hi!
My name is Paweł and I come from Poland. I love traveling, movies and adventures.
I am 26 years old but still don’t have a plan for the future, so still trying new things. I studied construction, administration, and graphic design. I have worked in many places and at different positions. I collaborated in the organization of charity action, “42 to happiness”, during which we collected money for dentures for disabled people. I finished Cracovia Marathon twice, I travel around Europe by hitchhiking, and I am looking for opportunities to grow.
I decided to become a volunteer in Legambiente Prato, because it’s a new experience, adventure and the opportunity to do interesting and valuable things. This EVS project is also the beautiful Tuscany, contact with nature and the Italian language.
Judit Rosta
22 anni
Sopron, Ungheria
Sziasztok!
(ciao a tutti)
Mi chiamo Judit, ho 22 anni e vengo dall’Ungheria. Mi sono laureata in lingue e letterature ungherese e inglese e ora sto studiando sociologia. Ho iniziato fare volontariato al Museo Nazionale Ungherese e con la mia università, sono stata mentor di studenti stranieri. Ho fatto altre attività di volontariato, soprattutto con i bambini, per esempio in una ludoteca e anche in un orfanotrofio. Il mio lavoro preferito è stato durante questa estate: sono stata campleader allo zoo di Budapest e ho avuto l’opportunità di imparare molto sulla natura e gli animali.
SVE è un’opportunità unica per incontrare nuove persone meravigliose, mettermi alla prova in nuove attività e anche conoscermi meglio. Sono qui in Italia per aiutare Legambiente Prato, imparare la lingua e continuare l’insegnamento di tematiche ambientali.
Nel mio tempo libero mi piace imparare nuove lingue, fare sport e viaggiare.
“Alattam a föld, felettem az ég, bennem a létra”
/Weörös Sándor/
Christos Michael-Cyprus 2016
Ciao!!! Mi chiamo Christos Michael e sono di Cipro. Io ho 30 anni e sono un insegnante della scuola primaria. Sono specializzato in metodologia dell’insegnamento della matematica. Cio’ che mi caratterizza e’ che sono una persona molto felice e divertente. Ho un sacco di energia e mi piace provare cose nuove , nuove attività, incontrare nuove persone e culture. Mi piace passare il tempo con la gente e lavorare con i giovani ed i bambini. Mi impegno a ricercare soluzioni creative alle sfide che affronto. Tra i miei hobby: ciclismo, nuoto, musica e teatro e naturalmente la Matematica. Qui a Prato ho trovato una nuova famiglia con la quale sono sicuro condividerò l’occasione della mia vita. Oltre a tutto questo io sono una persona onesta e gentile e mi piace l’armonia intorno a me – voglio andare d’ accordo con ogni persona che incontro. Lo SVE e un’ opportunità unica grazie alla quale le persone possono crescere molto. Puo’ essere una scuola di vita. Sono grato di avere l’ opportunità di partecipare a questo progetto EVS che riguarda l’ambiente e faro’ di tutto per dare il meglio di me.